OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | Distacco

Distacco
tecnica digitale e stampa con pigmenti a base d’acqua su tela, acrilici., tela
130x150

Sette21

nato/a a Roma
residenza di lavoro/studio: Roma, ITALIA


iscritto/a dal 18 mag 2023

http://@sette21_artworks


visualizzazioni: 62

SHARE THIS

Altre opere

 | Orientalis

Orientalis
tecnica digitale e stampa con pigmenti a base d’acqua, acrilici., tela
80x120

 | Bioma

Bioma
tecnica digitale e stampa con pigmenti a base d’acqua su tela, acrilici., tela
130x170

 | Inner Gap

Inner Gap
tecnica digitale e stampa con pigmenti a base d’acqua su tela, acrilici a mano., tela
130x170

Descrizione Opera / Biografia


Descrizione
Distacco - 2023, tecnica digitale e stampa con pigmenti a base d’acqua su tela, acrilici a mano.
Distacco è una riflessione sulla nostra vita interiore, sullo scollamento che a volte attiviamo per difenderci dalla realtà sconcertante del mondo. L’opera è costruita a partire da un elemento geometrico regolare, la cui forma è stata disintegrata e poi riorganizzata attraverso molti livelli e stratificazioni. Infine è stata rigenerata in un elemento circolare, fatto di minuscoli dettagli, che si stacca smettendo di aderire alla sua impronta luminosa. L’uovo sospeso, cosmico, ci ricorda l’integrità e l’equilibrio.
Quest’opera fa parte di uno studio sulla “riorganizzazione dei risultati della distruzione”, come metafora dell’agire umano.
Biografia
Tiziana Menichelli, alias Sette21, utilizza tecniche digitali e di stampa, unite a pittura con acrilici su tela oppure carta. Si è diplomata al I Liceo Artistico Ripetta di Roma e poi ha conseguito un diploma superiore in Graphic Design presso lo IED (Istituto Europeo di Design). In seguito ha frequentato Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia.
È Direttore Creativo della sua agenzia di comunicazione e design strategico.
Inizia la sua carriera artistica come illustratrice, pubblicando alcune opere per la galleria L’Image di Roma, specializzata in stampe d’arte contemporanea, pop e grafica.
Negli ultimi 3 anni ha cercato una sintesi espressiva lavorando su opere grafiche e figurative, sperimentando un lavoro di costruzione e poi disintegrazione della forma. L’idea di creare, poi trasformare fino alla disgregazione e infine riorganizzare i risultati in altre forme è una metafora dell’agire umano, l’espressione della polarizzazione in cui viviamo. Creare, distruggere, unirci, dividerci sono continui movimenti emotivi, biologici e rigenerativi che osserviamo in noi stessi e nel mondo.
Nel 2023 la sua opera “Wave Collapse” ha vinto nella sezione “Special Prizes - Business For Art” della XVII edizione dell’Arte Laguna Prize.