OPERA IN CONCORSO | Sezione Video

Nicca Iovinella

nato/a a Frattaminore
residenza di lavoro/studio: Napoli, ITALIA


iscritto/a dal 14 mag 2023

http://niccaiovinella.net


visualizzazioni: 22

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Il video documenta e traduce l’esperienza performativa di Nicca Iovinella, tenutasi il 13 ottobre 2022 nella medesima location.
All’interno del salone delle cerimonie di Palazzo Nunziante le opere scultoree dell’artista Carmine Rezzuti e di Nicca Iovinella, si sono fuse per generare un’ambiente naturalistico e surreale.
Il medium filmico è per l’artista il completamento dell’esperienza progettuale, come un quadro di storia, Nicca Iovinella vede nell’istallazione una concreta possibilità di immedesimazione del fruitore, il quale vive un’esperienza altra insieme all’artista, la quale muovendosi all’interno dell’installazione, ne completa il messaggio.
“Arco sempre in movimento, freccia dal volo frusciante. Al centro del mio cuore, colpisce il segno un dardo gentile. Colpisce il mio corpo e la mia anima.” (anonimo)
Diana è una dea italica, signora delle selve, protettrice degli animali, custode delle fonti e dei torrenti, protettrice delle donne. Ella è figlia di Zeus e Dea della luna, chiede a suo padre l’immortalità e arco e frecce. In Arcadia era considerata la progenitrice del popolo, e protettrice delle donne partorienti. Diana è insieme simbolo di vita e di morte, anima libera nella natura e testimone di nuove nascite.
L’apparente antitesi che convive nella figura di Diana Dea della caccia, diviene fonte di ispirazione del progetto ”Save me Diana”. L’artista traduce tale convivenza in un “atto”, che vede infliggere-seminare i suoi cuori-freccia nella terra generatrice, cuori sofferenti e feriti che possono trasformarsi in fonti di vita.
L’origine mitologica di tale riflessione trova la sua contemporanea collocazione in un oggi saturo di contraddizioni.