Descrizione Opera / Biografia
Il trittico presentato si inserisce nelle serie ”Narratives”, una raccolta di dipinti a gouache che combinano testo ed immagine per creare scene di un racconto potenzialmente più vasto. L’artista unisce in essa la nozione architettonica di “narrazione dello spazio” all’universo dei fumetti e delle graphic novel. Le opere rappresentano ”slices of life” animate da testi, didascalie e voci fuori campo che creano un contesto più ampio intorno ad esse.
Beginning - È il 3 marzo 2023 e migliaia di trattori invadono la circumvallazione di Bruxelles. Gli agricoltori della regione settentrionale belga delle Fiandre sono in protesta contro un nuovo piano del governo regionale per limitare le emissioni di azoto. Dall’alto di un edificio, si può ammirare la scena impressionante dei veicoli, fermi, ordinati e scintillanti sotto il sole invernale che ne ingigantisce le ombre. L’artista ha deciso di rappresentare questo evento dalla sua prospettiva soggettiva, in modo quasi documentaristico.
Progression - La folla si raccoglie all’incrocio, la scena diventa caotica: come in un quadro di Bruegel, la gente si riduce a una massa di miniature, i veicoli perdono la propria scala e la folla sembra uno stormo che assume forme sempre nuove. Sullo sfondo, si sentono le voci dei commentatori che, dietro le grandi vetrate di Avenue des arts, osservano l’evolversi della situazione.
Epilogue - La folla urlante appicca una pira tossica di copertoni e detriti, quasi a voler stanare i burocrati e i lavoratori d’ufficio che assistono increduli e divertiti dallo spettacolo che ha interrotto la loro routine. L’evento arriva al suo culmine, la scena assume una dimensione epica. L’artista ha deciso di dividere l’episodio in tre atti che ricostruiscono l’evoluzione temporale dell’evento. L’artista mira così a portare l’attenzione sui soggetti spesso trascurati della vita quotidiana e ad apprezzarne l’unicità, conferendo in ultima analisi una nuova dignità al quotidiano.
BIO - Matteo Silverii è un architetto e artista visivo napoletano attualmente residente a Bruxelles. Durante gli anni del liceo ha studiato disegno artistico e illustrazione presso la Scuola Italiana di Comics di Napoli. Si è laureato all’Accademia di Architettura di Mendrisio, in Svizzera, dove ha consolidato i suoi interessi artistici combinandoli con l’attività di progettazione. Dal 2019 lavora come architetto e artista freelance a Parigi e Bruxelles, cercando di combinare architettura, design e arti visive nel suo lavoro.