Descrizione Opera / Biografia
La serie di stampe è stata realizzata con la tecnica serigrafica e l’aggiunta di una colorazione manuale. Tale elemento è importantissimo per il contenuto del lavoro, Il colore grigio che fa da sfondo a tutta la stampa è un inchiostro calcografico fatto a mano attraverso i resti di carboni, aglio e canne di bambù bruciate. Il lavoro si struttura nella narrazione dell’antica tradizione dei fuochi di San Giovanni Battista o “bruciare la mosca” che nel mio piccolo paese rurale ancora viene tenuta in vita. Questa festa viene realizzata ogni 24 Giugno, solstizio d’estate, con l’intento di propiziare buoni raccolti e benedire i terreni. Le parole fanno da cornice alla consueta mappatura centrale del mio linguaggio estetico dando una lettura del soggetto preso in considerazione, il santino, che in questo caso si unisce ad una dimensione intima e familiare.