Descrizione Opera / Biografia
Il mago è l’illusionista per eccellenza che, nelle sue performance, tira fuori dal suo cappello conigli e colombe, rigorosamente bianchi, che ci riportano a sentimenti di pace, speranza e rinascita; bianchi come le abbaglianti luci dei fari che squarciano il buio nella notte e che, con altrettanto prospetto di speranza, pace e rinascita, guidano chi si avventura in mare. Bagliori che possono improvvisamente spegnersi ed abbandonare al loro destino coloro che vi avevano creduto.
”Magia!” è la rappresentazione di ciò che resta di tutti quei ”qualcuno” che hanno deciso di intraprendere un lungo e faticoso viaggio ma che non sono riusciti a portarlo a termine perchè la luce del faro si è spenta, magari a pochi metri dalla riva.
Il cappello dal quale ti aspetti che esca il lieto fine, è invece custode di questa realtà e, nonostante sia più facile passare oltre, ti attira a sè per svelartela nella sua più cruda verità.
Opera facente parte della serie ”Illusioni” vincitrice del premio miglior artista emergente 2022, Paratissima Torino.
Biografia
Karen Fabbro è un’artista italo colombiana che opera nell’ambito della scultura e delle arti visive. Nasce a Verona nel 1999, dove frequenta il liceo artistico diplomandosi nel 2017.
Si trasferisce a Firenze per frequentare l’Accademia di Belle Arti laureandosi nel 2021; attualmente frequenta il corso magistrale di nuovi linguaggi espressivi.
Karen nel 2017 ha collaborato alla decorazione delle barriere antiterrorismo per il Comune di Verona. Nel 2018 partecipa all’iniziativa di “Mondeggiarte” per opera ambientale site specific.
Vince la sezione scultura alla Biennale di Chianciano 2022.
Partecipa alla sezione UNPREDICTABLE di Paratissima 2022 a Torino e vince il premio Best Emerging artist 2022 e Talent Prize 2022.
Selezionata per la London Biennale 2023.