Descrizione Opera / Biografia
Riconosciuta come una delle opere più commoventi di Michelangelo, La Pietà è simbolo non solo della più pura spiritualità ma anche della più umana sofferenza, grazie alla profonda attenzione che lo scultore presta alla rappresentazione delle emozioni. È su queste che fa leva Johan Friso quando decide di appropriarsi dell’iconografia del capolavoro rinascimentale: la figura della Madonna e quella del Cristo morto sono sostituite da Friso con due scimpanzè, primati che nell’immaginario comune rappresentano lo stadio involuto dell’essere umano e - sempre nell’immaginario comune - in quanto animali, incapaci di provare ed esprimere sentimenti.
È, però, nel titolo Senza pietà che la riflessione a cui l’artista invita si apre chiaramente: siamo forse noi uomini contemporanei gli esseri senza più empatia, mentre gli animali ci ricordano l’umanità?