OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | Storia di una vita che non ho potuto raccontare (story of a life I couldn’t tell)

Storia di una vita che non ho potuto raccontare (story of a life I couldn’t tell)
inchiostro nero su pagine di taccuino, scansioni digitali, stampa su carta, supporto fisico
12 elementi din a4 (ciascuno), 100x90 cm (dimensioni totali)

Ian De Santis

nato/a a Sora (FR)
residenza di lavoro/studio: Frosinone, ITALIA


iscritto/a dal 18 mag 2023


Under 35

https://ian.de.com/


visualizzazioni: 35

SHARE THIS

Altre opere

 | story of a life I couldn’t tell

story of a life I couldn’t tell
dettaglio #2, stampa su carta

 | story of a life I couldn’t tell

story of a life I couldn’t tell
dettaglio #7, stampa su carta

 | story of a life I couldn’t tell

story of a life I couldn’t tell
dettaglio #12, stampa su carta

Descrizione Opera / Biografia


Una storia fantastica prende vita in seguito alla visione di alcune fotografie di famiglia, in parte ricalcate e riportate su un taccuino. I disegni descrivono una giornate di mare, in luoghi e tempi di cui si è persa la memoria. La volontà di portare una dimensione privata ad un pubblico ”esterno” si pone effettivamente in contrasto con l’impossibilità di realizzare una ricostruzione lucida e coerente degli eventi narrati. L’uso di una scrittura ”spontanea” ha come obiettivo la riduzione del rischio di artifici retorici, tipici di un testo convenzionale. L’inchiostro indelebile sottolinea l’irrevocabilità delle parole. Gli scarabocchi rappresentano un tentativo di censura posticcia: non è possibile cancellare realmente gli errori commessi. L’opera rimane tuttavia incompleta, a causa delle molteplici e distinte memorie che possono portare a risultati imprevisti e al rischio d’induzione di falsi ricordi.
-
”Storia di una vita che non ho potuto raccontare (story of a life I couldn’t tell)” fa parte di una ricerca iniziata nel periodo della tesi magistrale, poi confluita nell’opera ”2002, foto-grafie”, esposta al Padiglione Venezia della 59a Biennale d’Arte, vincitrice del Primo Premio nella Sezione Fotografia del concorso ”Artefici del nostro tempo” organizzato dal Comune di Venezia.
-
Ian De Santis (classe 1996) è un artista visivo di origini italiane e polacche. Laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo all’Università degli studi Roma Tre (2019), ha conseguito con lode il diploma accademico in Media Art all’Accademia di Belle Arti di Frosinone (2021). La sua prima mostra personale, ”Dust and Water”, si è svolta presso la Fonte Bonifacio VIII del complesso termale di Luigi Moretti (Fiuggi), dal 13 agosto al 4 settembre 2022. Attualmente si divide tra Frosinone e Roma, dove lavora come docente di Fotografia e Audiovisivi nelle scuole statali superiori.