OPERA IN CONCORSO | Sezione Video

 | CARITAS ROMANA; SEPTEM OPERA MISERICORDIAE

CARITAS ROMANA; SEPTEM OPERA MISERICORDIAE

9’10” (9 minuti e 10 secondi)

Gloria Marco Munuera

nato/a a Spagna
residenza di lavoro/studio: Firenze, ITALIA


iscritto/a dal 04 mag 2023

http://www.gloriamarco.com


visualizzazioni: 360

SHARE THIS

Altre opere

 | Canto della Via Lattea

Canto della Via Lattea

2’3” (2 minuti e 3 secondi)

Descrizione Opera / Biografia


Caritas Romana; Septem Opera Misericordiae è un video-arte rappresentante le sette opere corporali della misericordia cristiana: dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, vestire gli ignudi, alloggiare i pellegrini, visitare gli infermi, visitare i carcerati e dare sepoltura ai morti. Il video, diviso in sette episodi della durata di settanta secondi ciascuno, grazie alla inquadratura fissa e in forza dello slow motion si trasforma in una immagine ‘quasi’ statica diventando una pseudo-fotografia in sé con caratteristiche pittoriche. L’opera, in cui i 4 elementi - terra, aria, fuoco e acqua - si fanno presenti lungo tutto il cortometraggio, trae ispirazione da un insieme d’opere pittoriche classiche e leggende passando da Caravaggio, Manfredi e Velazquez, ai leggendari miti di San Martino, Pero, che allatta in segreto il padre Cimone per evitare che muoia incarcerato, Sansone che beve dalla mascella d’animale dopo aver ucciso 1.000 filistei con esso o i medesimi Romolo e Remo che si salvarono nascosti in un cesto nelle acque del fiume Tiber.
Questo video al rallentatore fa emergere aspetti visivi e sonori altrimenti impercettibili, come per esempio il pianto dell’anziano malato che non è altro che il pianto di un neonato a poche rivoluzioni; In questo modo emozioni puntuali come l’afflizione diventano invece Universali.
Gloria Marco Munuera è un’artista spagnola laureata in Belle Arti presso l’Università Politecnica di Valencia (Spagna) che ha conseguito un dottorato di ricerca in Fotografia presso RMIT University a Melbourne (Australia). L’artista, sempre molto attiva nel corso degli anni, ha esposto le proprie opere in musei e gallerie in diverse parti del mondo (Austria, Australia, Argentina, Italia, Russia, Giappone, Spagna e Stati Uniti) partecipando frequentemente a mostre e concorsi che le sono valsi molti premi e riconoscimenti. Sono particolarmente noti il Primo Premio di fotografia nella categoria di Ritratto ‘Quijotes’ 2017 a Toledo (Spagna), il Quarto Premio di fotografia alla ‘XII Florence Biennale’ 2019 a Firenze e il Primo Premio di Fotografia Sperimentale nel “Creative Photo Awards 2020’ di Siena. Attualmente alterna la sua carriera artistica con quella di docente di fotografia presso varie Università a Firenze.