OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | Moscow - Serie Cities

Moscow - Serie Cities
digitale, tela
100x80 cm

Giuseppina Irene Groccia _ GiGro

nato/a a
residenza di lavoro/studio: Crosia, ITALIA


iscritto/a dal 09 mar 2023

http://www.gigroart.com


visualizzazioni: 69

SHARE THIS

Altre opere

 | Fluid Skyline - Serie Cities

Fluid Skyline - Serie Cities
digitale, tela
100x85 cm

 | Paris - Serie Cities

Paris - Serie Cities
digitale, tela
100x85 cm

 | Urban - Serie Cities

Urban - Serie Cities
digitale, tela
100x85 cm

Descrizione Opera / Biografia


A volte non è necessario uno scenario ricco di dettagli e colori per rendere un lavoro artistico interessante.
L’opera dal Titolo ”Moscow” della Serie “Cities”, presentata dall’artista Giuseppina Irene Groccia, ne è un esempio.
Si tratta di un progetto che applica il concetto dello stile minimal, alla ricerca artistica della New Media Art.
Sono opere caratterizzate da linee semplici e pulite che sfociano in una soave e fluente armonia.
In questa serie, Giuseppina Irene Groccia presenta luoghi e porzioni di mondo, realizzati attraverso un intreccio capriccioso di linee curve monocromatiche, che scorrono su un bianco incontaminato.
Riesce così ad immortalare linee di profilo all’orizzonte, intrisi di un’atmosfera onirica, ottenendo un risultato estremamente raffinato.
La creatività è l’unico elemento fondamentale che lei adotta nel creare questi piccoli e infiniti movimenti a vortice, dando vita ad una struttura morbida e fluente.
Ridurre ed astrarre, sono queste le parole chiave che occupano valenza, nella tecnica utilizzata dall’artista e presente nei cinque lavori presentati in questa Serie. Uno stile che trova valorizzazione nella forma sobria, ponendo la bellezza pura al centro dell’opera.
L’artista testimonia, attraverso un approccio astratto, un’accuratezza e una misteriosa capacità nel trasmettere “sensibilità” e senso del “fluire”, a prospettive solitamente statiche, quali appunto gli SkyLine.
Il suo stile trova identità negli infiniti dettagli di un purismo artistico, che aprono la mente all’immaginazione, permettendo viaggi straordinari nella fantasia.
Immergersi in questa nuova esperienza visiva, ci permette di coglierne l’essenza interna, regalandoci uno sfondo memoriale, fatto di ricordi o nostalgia, attraverso il quale ricavare visioni avvolgenti dal tratto elegante e raffinato.
Biografia:
Giuseppina Irene Groccia in arte GiGro nasce a Calopezzati in provincia di Cosenza . Attualmente vive e lavora a Mirto Crosia (CS). Si avvicina all’arte seguendo un percorso di studi laboratoriali, dove approfondisce le varie tecniche pittoriche. La sua formazione presenta spiccati influssi della ricerca contemporanea. Usa il suo fare artistico come mezzo per la propria riflessione intimista. La dimensione introspettiva prende così forma nei suoi vari linguaggi espressivi come la pittura, l’arte digitale e la fotografia, questo fa di lei un’artista eclettica capace di creare un ”transfer” emotivo tra le sue emozioni, tradotte in pensieri visivi, e la sensibile percezione del fruitore.
Ha al suo attivo numerose partecipazioni espositive nazionali ed estere.
Due delle sue opere. ”Identità pensante” e ”Sospiria”, fanno parte della collezione permanente Paris Garden presso Halkin Offices a LONDRA
La sua opera “Walls” è presente nella “Collezione permanente di Arte Contemporanea” presso il Centro Culturale “La Riseria” di Novara.
L’opera “BlurMannequin” è stata acquisita da parte della Città di CASAGIOVE (CASERTA), per la collezione del fondo artistico comunale.
Molte sue opere fanno parte di collezioni private in Italia, Inghilterra, Illinois, Florida, Louisiana, Canada, Arkansas e Melbourne (Australia)
Tutte le sue vendite sono curate dalla più importante galleria d’arte online ”Saatchi Art” con sede a Los Angeles
Nel 2022 ha pubblicato MENTE OCCHI CUORE, il suo primo libro fotografico che raccoglie una accurata selezione delle sue opere e dove la complementarietà tra parole e immagini è riuscita a diventare il suo racconto.
Fresco di stampa, di Febbraio 2023, è il suo secondo lavoro editoriale “LENS VISIONS”. Piccolo e prezioso impaginato dedicato ad un percorso di sperimentazione della monocromia del nero nell’arte fotografica con all’interno “piccole perle” testuali.
Artista ed entusiasta comunicatrice del mondo dell’arte contemporanea è Autrice del Blog ”L’ArteCheMiPiace”, e del Magazine ”ContempoArte” dove pubblica periodicamente articoli, interviste e progetti dedicati all’arte e alla cultura.
Ha curato come Redattrice Editoriale, il progetto della rivista d’arte XartMagazine.
Collabora con il Blog Art&Investments e con la rivista mensile ExitUrbanMagazine.