OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | Trecce

Trecce
linoleografia, carta per stampa xilografica
130 x 100

Floriane Pouillot

nato/a a Pietrasanta (LU)
residenza di lavoro/studio: Massa, ITALIA


iscritto/a dal 07 mag 2023


visualizzazioni: 40

SHARE THIS

Altre opere

 | Ho tatuato il corpo di stelle, una per ogni notte insonne - tavola n. 7 tratta dal libro Torschlusspanik

Ho tatuato il corpo di stelle, una per ogni notte insonne - tavola n. 7 tratta dal libro Torschlusspanik
inchiostro, carta
42 x 30

 | Occupare spazio

Occupare spazio
acrilico e inchiostro tipografico, carta
100 x 70

 | Stay wild

Stay wild
linoleografia e stampa tipografica, carta
200 x 140

Descrizione Opera / Biografia


Parte apparentemente solo ornamentale dell’anatomia umana, attorno all’inutilità dei capelli si è venuto costruendo nel pensiero filosofico, antropologico e artistico dell’Occidente, un immaginario ambiguo e marginale della corporeità, colta attraverso la capigliatura nei suoi passaggi fra natura e cultura, anima e materia, forma e informe, vita e morte.
Attraverso i capelli possiamo raccontare la nostra storia, e questo è tanto più vero per le donne, rispetto alle quali i capelli sono oggetto del desiderio e terreno di conflitto.
I capelli segnano i nostri cambiamenti: quelli che scegliamo per loro, dal taglio al colore, ma anche quelli che noi stesse subiamo: malattie, gravidanze, traumi, imposizioni (estetiche ed etiche).
Una treccia esposta senza il corpo cui appartiene implica che sia stata tagliata, richiama dolore, punizione, separazione; si riferisce a un dramma, a un lutto, a un rito di passaggio, al peso sempre presente di convenzioni e tradizioni. Oppure parla di liberazione, cambiamento, trasformazione.
In questo lavoro emergono anche l’aspetto generativo della chioma (la modularità permette di allungare la treccia senza limiti), e l’intreccio come elemento simbolico che ci parla di riti, cultura, arte, socialità. Può diventare un’installazione di tessere mobili da sperimentare in modo partecipato: ognuno ricostruisce il proprio percorso attraverso diversi momenti, quelli più lineari, quelli più burrascosi, i tagli, le censure, il senso del dovere, il desiderio di libertà, la bellezza a tutti i costi, i sogni appesi a un chiodo. In una treccia si nasconde una vita intera.
Floriane Pouillot ha collaborato con la casa editrice Transeuropa dal 2004 al 2013, curando la grafica di tutte le collane e del sito web. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro di illustrazione, “Torschlusspanik”. Insegna Disegno e Storia dell’Arte, si occupa di arte terapia, educazione informale, progetti di illustrazione, grafica e stampa hand made.
Ha fatto parte del collettivo “Disturbate” col quale ha realizzato interventi di arte pubblica.