OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | I’m ready

I’m ready
elaborazione digitale, stampa digitale su tela
cm 80x120

Fausto Ferri

nato/a a Roncofreddo
residenza di lavoro/studio: San Mauro Pascoli, ITALIA


iscritto/a dal 03 mag 2023

http://faustoferri.blogspot.com


visualizzazioni: 37

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Descrizione opera
E’ parte di una serie di stampe digitali che fanno parte di una ricerca sul contenuto della discriminazione di genere..
La figura assorta e concentrata, pronta sul piedistallo sta pensando, ce la farò. I’m ready! L’indubbio valore spinge a lottare per quei ruoli ancora d’istanza prettamente maschili. Pronta a fare il grande salto verso l’emancipazione negata.
Biografia
La mia arte come un tarlo rode e mette a nudo i risvolti del nostro contemporaneo, il malefico derivato dalla attuale condizione umana. Il mio immaginario balzano verte sulle disumanità e l’indifferenza che i nostri occhi ogni giorno con difficoltà sopportano, sensazioni e interpretazioni vengono trasferite con sentimento nell’opera sublimata da un’evoluzione stilistica e da una dimensione umanistica di vera essenza, una lettura di una visione del mondo e di un’esistenza che tocca la coscienza di ognuno di noi. La simbologia delle figurazioni composte ha un ritmo narrativo emozionante che evidenza uno stile maturo. Sul supporto canvas imbevuto di colore o su quello in bianco e nero su carta, nasce un gioco affascinante fra chiaro e scuro evocando sensazioni e messaggi continui, passaggi tenui a contrasti forti, colori caldi e freddi. Le campiture e segni hanno un andamento trasversale nel formare un’immagine: ora astratta, ora a rimandi a frammenti della realtà o rappresentano la figura piena. Le riproduzioni diventano allora metafore oscure di soggetti indifesi, spietatamente immersi nell’ombra più cupa o illuminati dalla luce più cruda della nuda carta o tela.
Le opere non sono senza titolo, ma ognuna ha un rinvio ad un pensiero o a una condizione di consapevolezza verso le problematiche ambientali, sociali, identitarie, che ci assillano nel quotidiano. Un guardare oltre, una cognizione di rispetto verso le creature viventi, una adeguatezza verso l’altro, che sia terra, che sia carne o vegetale, che sia aria o acqua; come antidoto all’apocalisse in orizzonte..
I miei medium attuali sono la scultura, la stampa digitale, la pittura, le installazioni, il disegno.
Ho conseguito un attestato di frequenza alla Scuola d’Arte Umberto Folli di Rimini di discipline classiche dell’arte, a cui è seguita una lunga fase sperimentale anche tridimensionale, completando così la formazione basale tecnica. Abilità essenziale per rappresentare e coniugare l’arte ai temi importanti della nostra vita.
Le mie ricerche principali. Nel decennio 2000 ho iniziato a unire il mio stile artistico al tema delle atrocità che l’uomo attua verso sé stesso e contro l’altro, nei progetti Il tormento dell’Anima e NoViolence ofGender , e quello Viae Crucis. Ad esempio alcune stampe figurano donne che hanno perso la vita in forma violenta e mostrano i loro fantasmi che si ritrovano a vagare senza pace in delle immagini irreali.
Nel secondo decennio principalmente ho sviluppato temi a svantaggio della natura denominato S-Natura con Burning Sea e Under Pressure. Sui genocidi e memoria storica con Cenotafio Comune e Voglio un nome!., Sulla massoneria e mafia con Lupara Liquida.

Maggiori esposizioni
Presso gallerie, fiere, spazi pubblici: La Telaccia a Torino, Arte in movimento a Lucca, “GRAN TOUR “ in Croazia, “EXPOARTE “ a Innsbruck, “I CONFINI DEL CORPO E DELLA MENTE SONO SACRI ” a Rimini, “IL TORMENTO DELL’ANIMA “ a Forli, “NO VIOLENCE OF GENDER ” a Cesenatico e Cesena, “FATALI CALPESTII “ a Faenza, “IL CIBO CHE VORREI ” a Cervia, ”ANIME SENZA VOCE” a Ferrara, “LOG OFF “ a Bagnacavallo e Forlì, “1947” a Cervia, “ASPETTANDO DANTE” a Cervia, “DANTE TO DAY ” e “IOTU NOI” a Conselice, “ # DIVINA. COM “ a Brescia. “WATERWAYS ” a Conselice, ”SOLOANDATA” a Cervia.