OPERA IN CONCORSO | Sezione Fotografia

 | ’I dormienti’

’I dormienti’
rayograph digitale, hahnemulhe fineart 300mg
113x85,73 cm 44,48x33,75 inches framed

Fabio Orlanducci

nato/a a Roma
residenza di lavoro/studio: Sellano, ITALIA


iscritto/a dal 19 feb 2023

https://instagram.com/fabioorlanducci.immagini?igshid=ymmymta2m2y=


visualizzazioni: 125

SHARE THIS

Altre opere

 | ’I DORMIENTI’

’I DORMIENTI’
rayograph, hahnemulhe fineart 300mg
100x137,91 cm unframed 39,37x54,91 inches unframed

 | ’Tra Fede e Scienza’

’Tra Fede e Scienza’
rayograph clichee verre e disegno., hahnemulhe fineart 300mg
120x104,79 cm unframed 47,24x41,25 inches unframed

 | ’I NUOVI DEI’

’I NUOVI DEI’
rayograph clichee verre e disegno., inkjet print su baritata
100x83,26 cm unframed 39,37x32,77 inches unframed

Descrizione Opera / Biografia


‘I dormienti’ appartiene ad una delle ultime serie di miei lavori e ricerche e sperimentazioni che sempre più si avvicinano al concetto di ‘ASSENZA’ e, contemporaneamente, ‘ESSENZA’. Una nell’altra insieme.
Questa ricerca e concetto si può descrivere accennando brevemente a due concetti spirituali. Uno è relativo al Buddismo Giapponese ed è conosciuto come ‘ MU ‘ o ‘Vuoto-pieno’ l’altro alla Teoria della Cabala Ebraica conosciuta come ‘ Tzimtzum’ o ‘Ritrazione’ o ‘Contrazione’ propria dell’energia creatrice Divina che lascia libero l’Universo. Questo scarto o sospensione cerco di fermare con le mie immagini.
https://www.instagram.com/p/CDLRruflhkl/?igshid=MDJmNzVkMjY=
Link dove vedere l’opera installata nella realtà
Mostre personali e Biografia
1982 Libreria Shakspeare & Company
Roma Italy
“Dieci ritratti e cento cieli”
Omaggio ad Antonin Artaud
Installazione di diapositive. Acquerello. Su pellicola

1984 Galleria‘900 La Tradizione Moderna - Roma Italy
“ Artaud e il suo doppio”
Fotografie
1986 Galleria Il Fotogramma - Roma Italy
Personale

Immagini rivisitate su ritratti e foto “ricordo”. Pellicola ed acquerello.

1996 Libreria Casetti - Fotogalleria - Roma Italy
“ Ce que nous voyons, ce qui nous regarde” Con Eric Bauer
2009 “L’interpretazione della realtà” Tra Oriente e Occidente
Officine Cantelmo – Lecce Italy
2009 CHANDNI CHOWK From Eight to Ten O’Clock
Galleria del Cortile Roma Italy

2010 CHANDNI CHOWK From Eight to Ten O’Clock
New Delhi India ICC(Indian International Center) con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura
2011 Galleria del Cortile Archivio Monachesi
Roma Italy
Personale : ‘ Home’
2018 Studio Volcan Milano Italy Fuori Salone
’I dormienti’ Rayograph
CV
Fabio Orlanducci nato a Roma nel 1956. Vive e lavora tra Umbria (Valnerina) e Roma
Sono un artista con una pratica interdisciplinare che include disegno, fotografia, collage, pittura, ceramica. video, installazioni,
Dopo aver vissuto l’infanzia in una terra di frontiera come il profondo Salento (Lecce) negli anni del boom economico, torna a Roma e partecipa all’esperienza della politica militante, velenosamente terminata con il rapimento e l’uccisione dell’onorevole Aldo Moro.
Inizia il suo rapporto con la fotografia e l’arte alla fine degli anni ‘70.
Ritorna ad una esperienza scolastica, che gli donerà un diploma in fotografia all’Istituto Superiore di Roma ed in seguito una esperienza d’insegnamento sulla Fotografia d’Avanguardia del ’900.
Interessi e vita. Vita vissuta e puro interesse personale lo portano ancora verso studi filosofici, poi nell’ultima breve esperienza universitaria. Nei corsi a Villa Mirafiori di Roma. Estetica, Filosofia del Linguaggio e Ebraico Biblico, da cui si staccherà felice di conservare la propria curiosità e autonomia, nonché freschezza intellettuale, la libertà e i propri libri su cui tornare.