Descrizione Opera / Biografia
Quantum Flower è un video del duo Evangelisti-Serenari in collaborazione con il compositore omonimo Nicola Evangelisti che ne ha realizzato la musica.
Le due parole che compongono il titolo esprimono concetti che apparentemente risultano antitetici. Il fiore è simbolo di delicatezza, spiritualità, femminilità. Il suo sbocciare rappresenta in molte tradizioni, lo sviluppo della manifestazione e la sua struttura concentrica evoca la ciclicità del tempo. Al contrario la fisica quantistica, teoria che descrive il comportamento della materia a livello subatomico, della radiazione e di tutte le loro interazioni, è emblema della razionalità.
Quantum Flower è un’opera mossa da una visione armonica dell’esistenza, che ambisce ad una visione unitaria e armoniosa della realtà.
Le sonorità del compositore Nicola Evangelisti accentuano l’andamento ipnotico e rotatorio delle forme conducendo lo spettatore in un viaggio dentro uno spazio avvolgente in continuo mutamento. Dal particolare si arriva all’universale e viceversa in un continuo rimando di percezioni tra microcosmo e macrocosmo.
Il duo Evangelisti - Serenari è formato da Nicola Evangelisti e Silvia Serenari, artisti che lavorano a livello professionale da quasi trent’anni. Accomunati dalla passione per i simboli delle antiche religioni, la scienza e una visione trascendentale dell’esistenza, hanno sviluppato una personale ricerca nell’ambito della video-arte e dell’arte digitale
Mostre Personali
2024
Quantum R-Evolution BBS-Pro, a cura di Davide Sarchioni, Prato
2025
Quantum Flower, Palazzo Pepoli Campogrande, nell’ambito di Art City, a cura di Olivia Spatola, Bologna
Architectural R-Evolution BBS-Pro a cura di Davide Sarchioni e Terra Media, Firenze
Exitus Reditus ex chiesa di San Mattia Bologna con il musicista Nicola Evangelisti, nell’ambito della rassegna Exitime
Mostre Collettive
2025
Il Cerchio, Red Lab Gallery, Milano