Descrizione Opera / Biografia
La scultura (Arlecchino felice) sarà inserita in una pedana quadrata del diametro di un metro riempita con frammenti di coccio monocromi.
L’ armoniosa policromia dell’ Arlecchino evidentemente è la risultanza di contrasti cromatici di colori complementari che qui convivono pacificamente esaltandosi a vicenda. La base sulla quale sarà inserita la scultura, riempita di cocci monocromi, vuole evidenziare quanto la convivenza dei diversi sia migliore, sottintende un chiaro riferimento antirazziale, un auspicio di integrazione cromatiche ed etniche.
DASCA:
CONSIDERO L’ ARTE NON SOLO IL MIO CANALE ESPRESSIVO E COMUNICATIVO PREFERENZIALE, MA ANCHE UNO STRUMENTO EFFICACE DI INTERAZIONE SOCIALE : AFFIANCO DA SEMPRE AD OPERE PERSONALI, INTIME, PERCORSI DI ARTE CONDIVISA ATTRAVERSO PROGETTI, FLSHMOB, LABORATORI, TESI ALLA PROMOZIONE DEL PENSIERO CRITICO DELLA PERSONA INTESA QUALE FRUITORE E PROMOTORE DI CAMBIAMENTI E RIFLESSIONI SULLA SOCIETA’ ATTUALE