OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | 7 nasi nell’arte

7 nasi nell’arte
installazione, legno e materiali vari
cm 180x180x180

Arturo Molinari

nato/a a San Giuliano Terme
residenza di lavoro/studio: Livorno, ITALIA


iscritto/a dal 20 mar 2023

http://arturomolinari.com


visualizzazioni: 74

SHARE THIS

Altre opere

Descrizione Opera / Biografia


7 NASI nell’arte
(Perché l’ironia è una cosa seria)
Il viso è la parte più importante di un personaggio e nel viso il naso rappresenta un elemento caratteristico, spesso di grande rilievo. Ho cercato nelle pitture, nelle sculture, incisioni, disegni e stampe, nasi reali o fantastici che avessero assunto qualche importanza nella storia per via della loro particolarità. Per rendere il riconoscimento più agevole, ho aggiunto il copricapo, che si riferisce direttamente all’immagine da cui il naso è tratto. E così il camauro è un richiamo papalino e il basco un riferimento al pittore andaluso che lo usava e lo faceva indossare anche alle modelle, come il cappello a cloche sul naso lungo e sottile è un evidente richiamo al pittore livornese in trasferta a Montparnasse, ma questi oggetti sono effimeri, rispetto al duro legno di cui sono fatti i nasi. Nella mia istallazione la dimensione è contenuta in 1,8 x 1,8 x 1,8 metri, su piani diversi, ma data la natura indipendente dei singoli nasi, la si può disporre come si vuole. Anche all’esterno, con qualche accorgimento per non farseli definire “i 7 nasi da giardino”.