Descrizione Opera / Biografia
Attraversare un confine è difficile
Attraversare un confine spesso è un grosso rischio
Attraversare un confine può voler dire guerra, ma
Attraversare un confine può voler dire conoscere
Sul confine si spengono sogni e speranze
Oltre il confine (spesso) si parla una lingua diversa
Oltre il confine il colore della pelle (spesso) è diverso -
Oltre un confine si è stranieri
Oltre un confine c’è (spesso) la terra promessa
Oltre un confine c’è (spesso) la felicità
Creare un confine è creare stranieri
Creare un confine è dividere
Eliminare un confine è unire
Eliminare tanti confini è unire i popoli
Eliminare i confini è eliminare le guerre
Eliminare tutti i confini è utopia
Oltre il confine vedo la luce
Luce oltre il confine!
Arnaldo Marini, 1952 Firenze, architetto; vive e lavora a Firenze.
Mostre personali e collettive a Firenze, Berlino, Napoli, Roma, Torino, Forte dei Marmi, Castiglioncello, Stoccolma, Bratislava, Amsterdam, Montecosaro, Prato, Montecatini, Livorno, Chianciano Biennale, Arbon Castle, Pietrasanta, Barcelona
“Premio Internazionale Arte Ligures – Città di Lerici” 2018.
“Premio Città di Montecosaro 2024.
Fiorino d’argento al “XLI Premio Firenze” 2024.
Premi speciali a Sarzana; Lerici; Porto Sant’Elpidio; finalista al “Premio Rotonda Città di Livorno” e al “Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti”.