OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Evoluzione

Evoluzione
terracotta,
56 x 40 x 40 cm

Angelo Scardino

nato/a a Grottaglie (TA)
residenza di lavoro/studio: Verona, ITALIA


iscritto/a dal 05 mag 2023

https://www.scardinoangelo.com/


visualizzazioni: 28

SHARE THIS

Descrizione Opera / Biografia


Angelo Scardino nasce nel 1986 a Grottaglie, terra della ceramica, dove muove i primi passi della sua carriera artistica.
Dopo la maturità acquisita presso il Liceo Artistico “Lisippo” di Manduria, ha conseguito il titolo accademico di primo livello con valutazione di 110 su 110 e Lode nell’anno accademico 2007-08, presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Nella stessa Accademia, dopo aver frequentato il biennio specialistico con indirizzo Scultura nell’ Anno Accademico 2009-10 ha conseguito la laurea di secondo livello (specialistica) con valutazione di 110 su 110 e Lode con una tesi teorica dal titolo “La scultura del vuoto” e una tesi pratica mirata alla realizzazione di modelli di scultura del vuoto. Nel 2012 si trasferisce a Mantova dove lavora come docente presso l’Istituto Statale d’Arte ”A. Dal Prato” di Guidizzolo.
La scultura è la disciplina che abbraccia col desiderio di scrivere la propria interiorità attraverso gli oggetti. Ogni opera è così un’istantanea che esprime il dinamico flusso degli stati d’animo e delle elaborazioni intellettuali nate dall’osservazione costante del mondo che lo circonda. La figura umana è stato il primo terreno di studio, nel corso del tempo le sue opere hanno iniziato un processo di astrazione verso la ricerca di spazi pieni e vuoti, forme nello spazio. Questa ricerca formale lo ha condotto verso la sperimentazione di nuovi materiali. Questo processo evolutivo è ben visibile specialmente nelle ultime sculture dove a volte proprio il materiale utilizzato è ispiratore di nuove forme. Non è possibile quindi rintracciare un design preciso, in ogni opera può essere presente uno stile differente se non vari stili in un’unica opera, il tutto in virtù della forma che in scultura è l’elemento fondamentale.
Esposizione alla mostra collettiva Paratissima Circus ANTIFRAGILITÀ: L’APOLOGIA DELL’ERROREA
CURA DI ROSANNA ACCORDINO Torino
Esposizione alla mostra collettiva ”Tra Figurativo e Informale” presso la Galleria “Artexpertise” (Firenze)
dal 08/03/2019 al 18/03/2019
Artista selezionato per l’esposizione alla mostra BAC Winter Edition 2019 con esposizione dal
15/03/2019 al 17/03/2019 Pavia;
Esposizione alla mostra collettiva “La piccola Scultura” presso la Galleria “Caffetto” dal 02/09/2018 al
25/09/2018 Ponte San Marco di calcinato (BS)
Artista selezionato per l’esposizione alla mostra Biancoscuro
Art contest 2018 il 08/09/2018 a Montecarlo;
Primo classificato al concorso “I Giardini degli Artisti” residenza artistica tenutasi dal 24/07/2018 al
29/07/2018 presso la struttura dell’ex ENAOLI di Castellaneta Marina (TA);
Esposizione alla mostra ’Arte Natura Monte Barro’ all’Eremo dal 30/07/2018 al 09/09/2018
Esposizione a Fiera ART Parma - primavera 2018;
Esposizione “L’arte si Mostra” tenutasi il 29/01/2018 a Palazzo Ferrajoli (RM)
Esposizione alla mostra permanente del 1° concorso “parco dell’arte” nella città di Mantova
26/05/2013 a cura di Renato Barilli e Manuela Zanelli;
Esposizione alla mostra collettiva “Artefatto 2013 Soft Power” dal 24/05/2013 al 16/06/2013 Trieste;
Esposizione alla mostra collettiva 2° PREMIO INTERNAZIONALE “CITTA’ DI CORCHIANO” dal
22/12/2012 al 6/01/2013 presso la Sala Consiliare del Comune di Corchiano.
Esposizione alla Biennale Internazionale “l’Ercole di Brindisi” tenutasi il 27/10/2012 presso il Palazzo
della Provincia di Brindisi con pubblicazione dell’opera sul catalogo con testo critico di Francesca
Alparone;
Esposizione alla mostra collettiva “Don luigi Neglia” dal al presso Manduria;
Esposizione alla mostra collettiva “Il linguaggio del corpo”dal 15 al 29 gennaio 2012 Como;
“La terra ha bisogno degli uomini”
, collettiva nazionale di eccellenze dalle Accademie di Belle Arti
Italiane tenutasi dal 26/11/2010 al 26/12/2010 presso la, Reggia di Caserta, Caserta, a cura di Francesco
Ruggiero e Alessio Tritto. Con il patrocinio di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati,
Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministero dello Sviluppo Economico, Soprintendenza per i Beni
Architettonici e per il Patrimonio Storico Artistico Letterario ed Etnoantropologico
della Provincia di Caserta e Benevento, S.I.A.E. (Società Italiana degli Autori e Editori);
Partecipazione alla mostra collettiva del concorso “VEDERE CON MANO” tenutasi dal
02/10/2010 al 30/10/2010 presso il Palazzo Geremia TRENTO, con pubblicazione dell’opera
su catalogo;
Partecipazione alla mostra collettiva del concorso “GALA’ DELL’ARTE” BIENNALE D’ARTE
INTERNAZIONALE IV EDIZIONE tenutasi dal 07/10/2010 al 10/10/2010 presso la galleria
“CHETTA” SAN MARZANO (TA) con pubblicazione dell’opera su catalogo;
2009 Esposizione alla mostra collettiva Primaverart, Castello Carlo V, Lecce, a cura di Mariagela De Carlo;
2008 Mostra-Concorso “Primavera in Arte”, Chiostro dell’ Accademia di Belle Arti di Lecce,
Lecce. Ente organizzatore: Accademia di Belle Arti di Lecce
2006 “Prima Parete”, mostra collettiva presso CONFINDUSTRIA di Lecce, a cura di Antonio Basile e Toti Carpentieri.