OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Suspended Lives

Suspended Lives
installazione - telaio in legno trattato con vernice bicomponente per ricreare la ruggine,, corde, pietre avvolte in garze sospese al telaio ed una pietra da posizionare a terra o su supporto, telaio in legno, pietre, corde, garze, chiodi, ruggine
telaio 70x70cm

Alberto Montanari

nato/a a Pavia
residenza di lavoro/studio: Villanterio, ITALIA


iscritto/a dal 14 mar 2023

http://profilo ig: @alberto.montanari78


visualizzazioni: 77

SHARE THIS

Altre opere

 | Venenum

Venenum
mixed media - telaio applicato su tela, ruggine, tela, telaio in legno e contenitore in plastica contenente acqua
48x40cm

 | What remains

What remains
tecnica mista su tela, tela, ruggine colore acrilico
80x80cm

 | Preserve from modern Extinction

Preserve from modern Extinction
tecnica mista su tela, tela,colla, trucioli di legno, sassi
40x40

Descrizione Opera / Biografia


La mia esperienza artistica ha avuto inizio nel 2007 da autodidatta.
La sperimentazione di diversi stili pittorici e tecniche da sempre ha accompagnato i miei lavori. La passione per il disegno, nata in giovane età, ha fatto sì che muovessi i miei primi passi in ambito figurativo, anche se mi sono sempre sentito molto attratto dall’arte astratta.
Dopo pochi anni di attività ho avuto l’occasione di partecipare ad alcune collettive e di poter presentare la mia prima personale, questi eventi si svolsero principalmente nella mia città natale Pavia.
Uno studioso di arte contemporanea e docente di storia dell’arte, il Dottor Emanuele Vicini, definì la mia arte concettuale in occasione della una mia personale.
Come già accennato, sia per necessità che per piacere, utilizzo tecniche e materiali differenti, anche se il supporto preferito.
Nelle mie opere, come nella vita, l’ordine può cedere il passo al caos. Così nella mia arte si possono trovare linee rette che vanno a dare ordine e a definire lo spazio. A volte invece i colori sono stesi in modo gestuale sulla tela come a lasciare un’impronta, un graffio, una traccia, in altri casi ancora utilizzati molto diluiti per creare dei contrasti leggeri, delle ombre, delle sfumature. Oltre ai colori acrilici altri materiali come legni, corde, garze, viti e chiodi arricchiscono, completano e a volte danno significato all’opera stessa.
Nel 2017 iniziai ad utilizzare la ruggine nelle mie opere. Essa è la misura e la consistenza del tempo, rappresenta il cambiamento. In alcuni casi è l’elemento dominate delle mie opere mentre in altri è presente in modo discreto e serve ad arricchire di significato la composizione.
La mia arte è mossa dall’introspezione oltre che dalle riflessioni sul mondo che ci circonda e sugli avvenimenti che direttamente o indirettamente possono toccarci. Nelle mie opere, dal forte connotato astratto, si possono trovare rimandi al post minimalismo e all’arte informale.
Alcuni EVENTI RECENTI:

- Partecipazione “Premio Artista d’Italia 2021”
- Partecipazione “Premio Dante Alighieri 2021”
- Partecipazione “Premio eccellenze Stilistiche 2021”
- Pubblicazione su Art Now numero VI – anno IV – Luglio/Agosto 2021
- Pubblicazione su Art Now numero III – anno IV – Maggio/Giugno 2021
- Pubblicazione su Rivista PitturiAmo 2021
- Video esposizione Firenze – Palazzo Borghese - 07 luglio 2021
- Video esposizione Casale Monferrato – Palazzo Langosco in occasione del Festival Cultura Identità tenutosi dal 02 luglio al 04 luglio 2021
- Video esposizione presso la galleria Effetto Arte di Palermo – 16 settembre 2021
- Ulteriori video esposizioni anno 2021 presso: Galleria ZeroUno – Barletta, Fluart – Centro di Arte Urbina – Bologna, Galleria d’Arte “Il Rivellino” – Ferrara, Roccart Gallery – Firenze, Art Luxury Gallery – Milano, Mimumo – Micro Museo – Monza, MCD Gallery – Napoli, Queen Art Studio Gallery – Padova, Home Gallery - Spazio 121 – Perugia e Art Studio Gallery di Carlo D’Orta – Roma
- Art in the World 2022 - conferimento trofeo - ArtExpò Gallery – Cesenatico esposizione dal 29 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022
- ARTBOX.Projects – URBANSIDE Gallery di Zurigo – dal 01 febbraio 2022 al 04 marzo 2022 – opera visibile anche su www.artsy .net
- Premio “Tintoretto” per l’Arte febbraio 2022
- Art Parma Fair - 14° Edizione Mostra Mercato d’arte moderna e contemporanea 12-13 e 18-19-20 marzo 2022
- ARTBOX.Projects – Venezia 1.0 – Biennale Art Expo – Video esposizione presso Tana Art Space dal 01 maggio al 31 maggio 2022
- ELEFTHERIA – Mostra d’arte contemporanea presso Spazio Arte Tolomeo Milano dal 05 maggio al 17 maggio 2022
- ARSTEMPUS – Mostra d’arte contemporanea presso HUB/ART Gallery Milano – Organizzatore ARS Art Space Milano dal 08 giugno al 30 giugno 2022
- DREAMARS III – Mostra d’arte contemporanea presso HUB/ART Gallery Milano – Organizzatore ARS Art Space Milano dal 15 settembre al 30 settembre 2022
- “Immagine. Tempo” – Mostra d’arte contemporanea presso HUB/ART Gallery Milano – Organizzatore HUB/ART Exhibition ltd – Founder e Curator Greta Zuccali – periodo espositivo dal 13 ottobre 2022 all’08 gennaio 2023
- Art Basel Art Weeks Miami – dal 28 novembre al 10 dicembre 2022 – organizzatore ARTBOX.Projects – 219 NW 23rd St, Miami, FL 33127
- World Wide Galleries – Art World Tor 2023 – in collaborazione con ArtBoxy
Artwork: ”Suspended Lives”
Opera del 2019 dal carattere introspettivo, nata dalla riflessione circa l’essere umano. La nostra è vita o esistenza? Entrando brevemente ad analizzare l’opera, si può vedere una pietra che poggia a terra o su un supporto comunque al di fuori del telaio. Essa rappresenta l’individuo che ha abbandonato i preconcetti, i condizionamenti interiori o esterni, che ha deciso magari di fare un salto nel buio, di osare, di essere in qualche modo libero, che ha scelto di vivere. Le pietre che penzolano dal supporto, al contrario, rappresentano le vite sospese che attendono qualcosa che le possa liberare.