OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano Manila - omaggio a John Cage

Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano Manila - omaggio a John Cage
mista su policarbonato e tela, tela
70x100

Pietro Dente

nato/a a Padova
residenza di lavoro/studio: Rovolon, ITALIA


iscritto/a dal 02 mar 2021

https://pietrodente.it


visualizzazioni: 439

SHARE THIS

Altre opere

 | Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano Manila - omaggio a John Cage

Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano Manila - omaggio a John Cage
mista su policarbonato e tela, tela
70x100

 | Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano Manila - omaggio a John Cage

Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano Manila - omaggio a John Cage
mista su policarbonato e tela, tela
70x100

 | Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano New York - omaggio a Luca Alinari

Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano New York - omaggio a Luca Alinari
mista su policarbonato e tela, tela
60x70

Descrizione Opera / Biografia


Opera facente parte del progetto ”Punto, linea e grattacielo”
omaggio a John Cage
ho determinato la struttura stessa dell’opera tramite un procedimento aleatorio caro a John Cage: il lancio delle monete secondo il libro cinese degli oracoli I Ching. Questo libro individua 64 esagrammi, ognuno corrispondente ad un ”oracolo” ed ottenuto tramite 6 lanci di 3 monete di bronzo su cui sono raffigurati ideogrammi cinesi (dal valore 2) e otto trigrammi (dal valore 3). A seconda delle combinazioni ottenute si avrà una sequenza di linee che possono essere spezzate e quindi Yin, oppure continue e quindi Yang e corrispondono ad uno dei 64 oracoli che ”rispondono” a qualsiasi quesito posto da chi consulta l’I Ching. Per costruire il mio dipinto ho deciso di abbinare ad ogni grattacielo un esagramma ottenuto dal lancio delle monete determinando così, in maniera casuale, la quantità di linee Yin e Yang al suo interno. Queste sono state eseguite rispettivamente con il nero per la linea spezzata Yin e con il bianco per la linea continua Yang. Ho quindi trascritto il numero dell’esagramma su ogni palazzo ed eseguito la decorazione con punti di colore in numero uguale a quello dell’esagramma corrispondente. Nei palazzi in cui dentro è prevalso lo Yin il contorno è divenuto nero e i punti di colore arancio, in quelli in cui è prevalso la Yang il contorno è bianco con punti viola, quando c’è parità ho scelto il grigio e l’interno verde. Sulla tela sottostante ho infine deciso di utilizzare colori complementari a quelli della decorazione (arancio /blu - viola/giallo - verde /rosso) creando un forte contrasto, mentre il cielo è formato dalla sequenza di tutti questi colori in 6 strisce poi amalgamate.
Il risultato finale vuole essere quel perfetto connubio di regole casuali ma rigidamente applicate tipiche di John Cage, utilizzate nella pittura anziché nella musica.
Biografia parte 2
Soggiorni d’arte, a cura di Laura Bertollo e Fiorenza Scarpa, Numero 3 Discover, Londra 2015; Parametri urbani, Personale a cura di Thibault Arnet, Studio d’Arte Interno 11, Bologna 2015; Il centenario di Zanini arte 1914-2014, a cura di Franco Negri, Zanini Contemporary Gallery, San Benedetto Po (MN); Polirone luogo di pace-la testimonianza degli artisti, a cura del Club Unesco, Refettorio Monastico, San Benedetto Po (MN) 2014; Policromie urbane in 3D, Personale a cura di Marino Massarotti, Zanini Contemporary Gallery, San Benedetto Po (MN) 2013;ArtePadova 2012, Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano, Personale a cura di Elisabetta Gastaldi, Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme, Montegrotto Terme (PD) 2012; …Per la finzione di uno scorcio urbano, Personale a cura di Maria Beatrice Rigobello Autizi, Galleria Samonà, Padova 2011; The (un)real life/la realtà oltre il visibile, Galleria Cargo20, Verona 2010; Paesaggio?, a cura di Luigina Bortolatto e Vittorio Caracuta, Galleria Arte & Media, Castelfranco Veneto 2010; God is a Tree Not a T.V. a cura di Wayne Rasmussen, Brisban, Australia 2007; Oltre l’immagine del reale, Personale a cura di Carla d’Aquino, Galleria Maison d’Art, Padova 2007; world wide artists gallery, Roma 2005; Make Friends - not war!, Art Gallery Ripustus, Hameenlinna, Finlandia 2005; Mullan Gallery, Belfast 2003.
Premi e riconoscimenti:
Finalista alla I edizione dell’Exibart Prize, exibartlab srl, Roma, 2020.
Opera segnalata al Premio Combat Prize, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno, 2020.
Finalista al Premio Nocivelli, Chiesa della Disciplina, a cura dell’associazione culturale Techne, Verolanuova (BS), 2019.
Vincitore del I° premio al concorso d’Arte Contemporanea PlastiCreando, a cura di DialogaCrea, all’interno dello stand della Poliblend S.P.A., Fiera Plast 2018, Milano - Rho.
Opera segnalata al concorso Arte in arti e mestieri, a cura di Mauro Carrera, Fondazione Scuola di Arti e Mestieri ”F. Bertazzoni”, Suzzara (MN), 2018.
Finalista al concorso Premio Mestre di pittura, a cura del Circolo Veneto, con il sostegno di MUVE, patrocinato dalla Regione Veneto, Centro culturale Candiani, Mestre (VE), 2018.
Vincitore del III° premio al 6°°concorso Giovani talenti per Ferrara dedicato a Michelangelo Antonioni, a cura di Francesca Mariotti ed Elisabetta Antonioni, Palazzo del Municipio, Ferrara, 2017.
Vincitore concorso OfficinARS, a cura di Gianantonio Cristalli, Mauro Carrera, Mauro Davoli, Associazione Villa Sistemi Reggiana, Reggio Emilia, 2017.
Premio della Giuria per l’originalità al 3° concorso giovani talenti per Ferrara dedicato a Michelangelo Antonioni, a cura di Francesca Mariotti ed Elisabetta Antonioni, Spazio d’arte l’Altrove, Ferrara, 2014.
Vincitore del 5° Premio Contemporary Art Talent Show (opera in concorso “Aria dura per la finzione di uno scorcio urbano 50-Ground Zero”) presso ArtePadova 2012.
Terzo premio Concorso SilentARTmovies sez. pittura, Collettiva nell’ambito del 6° Festival Strade del Cinema, Aosta, 2007