Descrizione Opera / Biografia
BIOGRAFIA: Elia Alunni ha iniziato a disegnare ed essere attratto dall’arte già dalla giovane età. Dal 2000, ha iniziato a sperimentare varie tecniche artistiche come la tecnica di stampa antica, disegno a matita, disegno a pastello, penna ed acquarello. Ha sperimentato tecniche di scultura, pittura, arte digitale e sartoria artistica. Elia ha prodotto una serie di lavori di pittura ad olio ed acrilico introducendo materiali contemporanei combinati con le tecniche tradizionali. I suoi lavori sono stati esposti in parecchie mostre, festival artistici e centri culturali perugini, umbri ed internazionali. Tra questi una sfilata di moda nel 2008. Nel 2009 Elia ha aperto un atelier di moda chiamato “La Cruna”, dove progettava e produceva vestiti da donna ed accessori firmati con il suo stesso logo. Inoltre decorava jeans, pantaloni e gonne applicandoci tessuti ricercati, al fine di conferirgli unicità e stile. “La Cruna” ospitava la sua mostra permanente di quadri. Durante quel periodo ha anche affiancato il pittore umbro Franco Venanti in alcuni dei suoi progetti. Nel 2011, ha vinto il terzo premio nella competizione “Creativi Under 30” nella città di Grosseto. Dal 2012 al 2016 si è trasferito a Sydney (Australia), dove ha svolto un periodo di ricerca e di viaggi nel continente australiano avendo modo di confrontarsi con diverse culture e sviluppando nuovi concetti artistici. Ha intrapreso studi grafici, interessandosi anche all’arte aborigena, con una particolare attenzione ai colori e alle tecniche da loro utilizzate. Durante la sua permanenza ha prodotto una serie di opere d’arte ad olio e tecniche miste, con le quali ha partecipato a mostre collettive. Nel 2016 viene organizzata la sua prima mostra personale nel centro della città di Sydney (Australia). Tornato in Italia nel 2019 viene selezionato alla ”30° Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte” al Museo ”BIUMOR” di Tolentino (Italia), nello stesso anno partecipa al ”24° Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea Saturarte 2019”, organizzato dalla galleria ”Saturarte” di Genova (Italia) dove gli viene conferito l’attestato di artista ”segnalato”. nel 2021 entra a far parte dei finalisti nella 7° edizione di Prisma Art Price, al ”The Atelier Montez” contemporary art factory, Roma (Italia). Elia crede nel potere delle arti visive, nella comunicazione illimitata che esse producono. Un’opera artistica può essere capita in tutto il mondo, superando ogni barriera linguistica e socio culturale. Nella sua opinione le arti visive contribuiscono fortemente a rendere questo mondo un posto migliore, dove la grazia e la bellezza (intese anche come concetti) sono la chiave per empatizzare con l’essere umano.