OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | tramontano i ricordi

tramontano i ricordi
tecnica mista, tela di juta
120 x 80

Claudio Guadagna

nato/a a Agrigento
residenza di lavoro/studio: Agrigento, ITALIA


iscritto/a dal 27 mar 2021

http://www.claudioguadagna.it


visualizzazioni: 781

SHARE THIS

Altre opere

 | Notturno

Notturno
tecnica mista, tela di juta
65x90cm

 | Paesaggio trasversale

Paesaggio trasversale
tecnica mista, cartone telato
41x30cm

 | Ricordi piegati

Ricordi piegati
tecnica mista, tela di juta
50x70cm

Descrizione Opera / Biografia


Nasce ad Agrigento, artisticamente si forma come autodidatta, la sua è un’arte pittorica generosa e di consistente valenza sostanziale, ricca di significati subliminali intensi ed emblemi della fantasia creativa, tanto appassionata nell’ideazione progettuale, quanto controllata e attenta nell’esecuzione formale. Una pittura, che unisce saldamente la conoscenza strumentale con il misticismo della lavorazione della materia, frutto di un’ispirazione caratterizzata da straripante energia, capace di conquistare l’osservatore fin dal primo impatto. Un’arte posta in una magica atmosfera di sospensione tra reale e irreale, che si canalizza nel variegato e sfaccettato comparto dell’informalismo. La sua pittura si rivolge e parla al futuro, avvalendosi di una soggettiva interpretazione figurativa e cromatica che scava, scandaglia, analizza e indaga l’uomo e il mondo circostante, l’evoluzione umana e il mistero dell’Essere e dell’Esistere. Nell’espressione d’impronta avveniristica di Claudio Guadagna si individua “l’embrione genetico” di una nuova visione da condividere con lo spettatore, la Genesi di una proiezione esistenziale ancora da svelare e da comprendere appieno. Nelle sue opere è contenuta una sorta di “forza direzionale centripeta” che si connette e si rapporta con la dimensione universale cosmica interiore ed esteriore. L’artista riflette su quel concetto di “futuribile” che si raffigura tramite le suggestioni pittoriche immaginifiche. La tecnica adottata nella stesura delle cromie lo rende libero di potersi esprimere attraverso uno stile composto da interazioni e combinazioni di sfumature tonali di elevato impatto visivo ed emozionale. Durante la sua lunga carriera artistica ha partecipato ad innumerevoli mostre in Italia e all’estero, sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private e il suo nome compare in svariate pubblicazioni del settore.
Ho partecipato a circa cento mostre collettive, a mostre personali a Firenze, Venezia, Cremona, Agrigento, Licata , tra le collettive più importanti a Palermo, Agrigento, Ragusa, Catania, Taormina, Foggia, Napoli , Roma , Firenze, Bologna, Asti, Piacenza, Parma, Ferrara, Venezia, Padova, Cagliari, Milano, Novara, Savona, Malta, Parigi, Bruxelles, Vienna, Barcellona;