Descrizione Opera / Biografia
Un dialogo non detto nel solo senso per noi credibile, significativo. Desiderio riflesso. Accessibile ma non esauribile. Di necessità esigente, stratificato, da svelare man mano, scoprendo in quei volti sfigurati le corde nascoste di noi stessi. Le appropriazioni letterarie sono importanti nella loro prossimità empatica.
La conduzione della linea in un ritmo ipnotico accompagna un inabissamento interiore sempre più silenzioso. Sulla tela il segno si involve assecondando il ritmo della mano che la guida, dell’occhio che lo indirizza. Un tempo interno, segreto, sempre più allargato e disteso.
-----
Annalisa Filippi è nata a Trento nel 1976.
Si diploma all’Istituto Statale d’Arte Alessandro Vittoria di Trento. Allieva di Riccardo Guarneri ed Ennio Finzi nel 2001 si laurea con lode in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nel 2000 frequenta l’Accademia Internazionale d’Arte di Salisburgo con Giulio Paolini e vive la residenza d’artista Lanesateliers in Kunsterlhause a Salisburgo.
Entra a far parte dell’Associazione degli Incisori Veneti.
Partecipa a corsi di specializzazione in incisione artistica presso KAUS di Urbino con Mario Guadagnino e Giovanni Turria e “Architettura e composizione artistica ed iconografica al servizio della liturgia a cura della Curia Arcivescovile di Trento, C.E.I., I.U.A.V. e Accademia di Belle Arti di Brera.
Nel 2013 consegue la laurea triennale in canto Lirico presso il Conservatorio Bonporti di Trento con il maestro Mattia Nicolini.
Dal 2001 è docente di Progettazione Grafica presso l’Istituto per le Arti Grafiche Artigianelli di Trento.
La sua attività artistica inizia nel 1995; Filippi si esprime attraverso una pittura astratta, informale, oggettiva, la sua ricerca indaga il corpo umano costruito attraverso grovigli di segno che si diffondono nello spazio e prendono vita attraverso il contrasto di campiture monocrome.
Le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero, è stata selezionata e premiata in diversi concorsi: 2019 Premio Internazionale d’Arte Contemporanea LYNX, solo exhibition a cura di Enea Chersicola e Riccardo Tripodi, 2018 vince solo exhibition come Artista dell’anno Comune Pergine Valsugana TN, 2014 espone al MART (Museo Arte Contemporanea di Trento e Rovereto) nell’ambito del progetto IN RESONANCE, a cura di Francesca Bacci.
Vive e lavora tra Trento e Verona.