OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Lacrime di coccodrillo II

Lacrime di coccodrillo II
olio su tela,
149x109 cm

Giulia Querin

nato/a a Venezia
residenza di lavoro/studio: Campalto, ITALIA


iscritto/a dal 17 mag 2020


Under 35

https://giuliaquerin.wixsite.com/artista


visualizzazioni: 474

SHARE THIS

Altre opere

 | Lacrime di coccodrillo I

Lacrime di coccodrillo I
olio su tela,
149 x119 cm

 | Tender

Tender
acquerello su tela,
20x25 cm

 | Studi Polimorfici

Studi Polimorfici
acquerello su carta cotone pressata a freddo,
variabili

Descrizione Opera / Biografia


L’opera nasce da un concetto intrapreso il quest’ultimo anno riguardante l’importanza che il mito ha nel nostro contemporaneo.
Mito non semplicemente inteso con il suo termine classico, ma elaborato come alienazione necessaria per elevarsi ad una visione omnicomprensiva del reale.
Mito inteso come sottile ironia e velata teatralità, in grado di attuare uno sguardo verso una tradizione profonda e allo stesso tempo verso innovazione e contemporaneo.
I miei lavori si costituiscono principalmente di una ricerca pittorica atta a perturbare e fuorviare la nostra attenzione dal dettaglio per ampliare il nostro sguardo ad un insieme simbiotico, intriso di misticismo e mistero dove natura e umano si uniscono in uno scambio di forme e multiple visioni.
BIOGRAFIA
Nata a Venezia l’8 agosto 1997.
Studia presso il Liceo Artistico Statale di Venezia dove consegue il diploma in Arti Figurative nel 2016.
Dopo il diploma decide di proseguire il proprio percorso artistico, iscrivendosi all’Accademia di Belle arti di Venezia all’indirizzo di Pittura, dove consegue il Diploma al Triennio in Pittura nel 2020.
MOSTRE:
•Dicembre 2019: Mostra Atelier F a cura di Carlo di Raco e Martino Scavezzon
• Dicembre 2019: Mostra “Le stanze del contemporaneo”, vincitori Premio Nocivelli, Palazzo Martinengo, Brescia (BS)
• Ottobre 2019: Mostra conclusiva e Laboratorio aperto di Forte Marghera, seguita da Carlo di Raco e Martino Scavezzon
• Ottobre 2019: Mostra collettiva “L’arte delle Scienze Marine”, M9 district, Mestre (VE), in collaborazione con M9, ISMAR e Science Gallery
• Settembre 2019: Mostra finalisti Premio Nocivelli, Chiesa della Disciplina, Verolanuova (BS)
• Giugno 2019:; Mostra “Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza”, Atelier 5, Art Night, Accademia di Belle Arti (VE)
• Giugno 2019: Mostra collettiva “L’arte delle Scienze Marine”, Arsenale Nord, CNR ISMAR
• Giugno 2019: Mostra finalisti premio Combat, Museo civico Giovanni Fattori, (LI)