Descrizione Opera / Biografia
Quanto le memorie antiche influenzano il nostro quotidiano e quanto il significato delle nostre insonnie, ansie, paure, sfugge all’analisi logica. Il vissuto non compreso si trasforma in immagine fantastica e simbolica e ci appare in sogno, nell’attesa di essere svelato. Lo studio del Libro Rosso di C. G. Jung ha aperto questa ricerca che mi ha condotta per molti mesi a sperimentare una dimensione di continuità tra coscienza di veglia e immagini oniriche. Sono entrata in profondità nell’ascolto delle sensazioni portate dai sogni, ho fatto un disegno ogni giorno e ho cercato quelle stesse sensazioni nelle mie fotografie. Nel progetto ”Underskin” le immagini si susseguono, emergendo dal profondo, in un’alternanza di positivo-negativo, sotto-sopra, alto-basso. Portare attenzione per dare voce e spazio a questo mondo “altro” che così intimamente ci appartiene, significa portare luce alla nostra parte oscura, tracciare linee e dare nuovi confini ad una personale esperienza, nutrire di senso il non-senso. Presenza e riappropriazione, una direzione tanto necessaria al nostro frammentato vivere contemporaneo, quanto alla conciliazione con l’ombra che ci appartiene.
Francesca Catellani è un’artista visiva che vive e lavora a Reggio Emilia. Proviene dal mondo del teatro e della danza. Studiosa di filosofie orientali, si esprime attraverso il linguaggio fotografico, l’installazione e il video. Dall’attenzione al paesaggio esteriore quale rispecchiamento del mondo interiore nasce la prima mostra personale, “Rodriguez mon Amour”, presentata a Fotografia Europea 2016, sezione Off. Nel 2017, il nuovo progetto, “Celeste Terrestre”, esposto al Museo Palazzo dei Principi di Correggio, indaga la tematica dell’esistere in relazione al tempo. Nel 2018 “Celeste Terrestre” è finalista al Combat Prize e al Premio Nocivelli. Sempre nel 2018 il progetto complessivo “Memories in Super8” viene selezionato nel circuito ufficiale di Fotografia Europea con esposizione alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. Insieme al Maestro Andrea Talmelli crea “Tutto è dato”, opera per fotografia, video e musica, presentato ai Musei Civici di Reggio Emilia nel dicembre 2018. Altre info sul sito: www.francescacatellani.it