Descrizione Opera / Biografia
Installazione dedicata al processo di metamorfosi in senso lato. Consiste nella composizione di gruppi di ”crisalidi” o bozzoli o pupe raccolte su degli appigli/lampadari pendenti dall’alto. Nella forma dei bozzoli c’è un voluto richiamano ad alcuni elementi interni del corpo umano.
BIOGRAFIA SINTETICA DI MONIKA GRYCKO
Laurea in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Varsavia 1998
www.monikagrycko.net
Referent Gallery:
Rebecca Container - Genova www.rebeccacontainer.com
Bianca Maria Rizzi e Matthias Ritter - Milano www.galleriabiancamariarizzi.com
Paola Cardano Arte Contemporanea - Roma www.paolacardanoartecontemporanea.it
Marc Francl Gallery – Cannes
Il Pomo Da Damo – Imola www.ilpomodadamo.it
1996 “The effects of consumerism”, Wimbledon School of Art, Londra
1999 personale “Attrazioni fatali”, Centro d’Arte Contemporanea di Varsavia, a cura di Stach Szablowski
2003 collettiva “The states of body and mind”, Galleria “Performart”, La Spezia, a cura di Enrico Formica
2004 collettiva “Corpi rituali”, centrale Enel di Nove e Galleria comunale di Vittorio Veneto, a cura di Fabrizio Boggiano
collettiva “Alta temperatura”, Palazzo dei Conti Botton, Castellamonte (To), a cura di Enzo Biffi Gentili
2005 personale “movimento extremo”, Circolo degli Artisti, Faenza.
personale “movimento extremo”, Rebecca Container Gallery, Genova, a cura di Roberta Gucci Cantarini.
2006 Collettiva “The best of Rebecca Container Vol.2”, Rebecca Container Gallery, Genova.
Partecipazione alla 1° Exposition Internationale Peinture-Sculpture, Centro d’arte La Coupole, Saint-Loubès, Bordeaux – France
personale presso Kunstraum B Gallery, Kiel - Germania
collettiva “Oltre Lilith”, Scuderie Aldobrandini, Frascati (Roma), a cura di Rosetta Gozzini
2007 collettiva artisti di Rebecca Container Gallery: “Contemporary Bank”, Palazzo della Borsa Nuova, Genova, a cura di Roberta Gucci Cantarini
collettiva “Dimensione Donna/Woman’s Dimension”, Museo di Roma - Palazzo Braschi, a cura di Rosetta Gozzini
Collettiva “V.I.T.R.I.O.L.”, Galleria A+A Centro Espositivo Pubblico Sloveno, Venezia, a cura di Roberta Gucci Cantarini
2009 personale “relikt”, Rebecca Container Gallery, Genova, a cura di Roberta Gucci Cantarini.
2010 Collettiva finalisti Premio Internazionale Arte Laguna 2009, Magazzini dell’Arsenale, Venezia
Collettiva finalisti del premio Biennale Internazionale di Ceramica Contemporanea 2010, Vallauris (Francia)
Collettiva “Ceramica storia di donne”, MIC-Museo Internazionale della Ceramica, Faenza, a cura di Jadranka Bentini
presente alla Biennale di Architettura di Venezia, con sculture e pitture fotografate negli ambienti delle residenze “Fornace del Bersaglio” a Faenza, di Lelli & Associati architettura/Cristofani & Lelli architetti.
Collettiva “C-ram-X”, Galerie Helenbek, Parigi
Personale “Dall’animale all’uomo: una storia incredibile”, Galleria Bianca Maria Rizzi, Milano, a cura di Cecilia Maria di Bona
2011 Collettiva CERAMISTES :UNEXPECTED VISIONS of Monika Grycko, Christin Johansson, Gitte Jungersen, Naomi Matthews, Galerie Helenbeck, Nizza
Performance “150 anni del tricolore - Brothers d’Italia”, rassegna teatrale Peraspera, Bologna
Personale “Biancaneve”, Musikcafe, Art Stays 2011 - 9° Festival d’Arte Contemporanea, Ptuj (Slovenia), a cura di Bianca Maria Rizzi e Matthias Ritter
Bipersonale “Hybrids-duo show” Monika Grycko/Sara Stites, Galerie Helenbeck, Nizza
Presente a STEP09, Fiera Internazionale d’arte contemporanea, Museo Nazionale delle Scienze e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano, Galleria Bianca Maria Rizzi & Matthias Ritter
Presente al PADIGLIONE ITALIA “Lo stato dell’arte nel 150° dell’Unità d’Italia” - 54° Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, Palazzo delle Esposizioni-Sala Nervi, Torino, a cura di Vittorio Sgarbi.
2012 Collettiva “Berlin Project - You call tell me”, Faktory art Gallery, Berlino
Personale “Figurae”, Banca di Romagna, Faenza, a cura di Beatrice Buscaroli
2013 Collettiva “This Age”, Galleria A+A Centro Espositivo Pubblico Sloveno, Venezia, a cura di Sabrina Bellenzier, Valentina Gervasoni, Cristina Spagnolo
Presente a SETUP - Fiera d’arte contemporanea indipendente, Bologna Autostazione, Paola Cardano Arte Contemporanea
Presente a OFF - Art Fair 2013, Bruxelles, Paola Cardano Arte Contemporanea
Bipersonale “Lost Shelf” Thomas Berra & Monika Grycko, Galleria Bianca Maria Rizzi & Matthias Ritter, Milano, a cura di Cecilia Maria di Bona e Rossella Farinotti
Collettiva “ArtSite” - Arte Attuale al Castello di Buronzo, Castello di Buronzo (VC), a cura di Domenico Maria Papa
Collettiva “privato/pubblico”, con l’installazione “Mixentail”, in collaborazione con lo studio d’architettura Magaze, Faenza
Collettiva “NERO”, Galleria Bianca Maria Rizzi, Milano, a cura di Emanuela Beluffi
2014 Collettiva “Omaggio a Teresa Gamba Guiccioli”, Biblioteca Classense, Ravenna, a cura di Beatrice Buscaroli
Collettiva finalisti Premio Combat 2014 (scultura/installazione), menzione speciale all’installazione “Dogmaster”, Livorno
Collettiva “European ceramic context 2014”, Bornholm Art Museum, Bornholm
2015 Collettivo MAD “A nessuno il suo”, Monika Grycko-Abdon Zani-Daniel Wetzelberger, Galleria Molinella, Faenza, a cura di Irene Biolchini
Mostra degli artisti selezionati al 59° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, MIC -Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza, a cura di Claudia Casali
Partecipazione al 13° Festival d’Arte Contemporanea ART STAYS 2015 WUNDERKAMMER, Ptuj (Slovenia)
Personale “Genetic Lab”, nell’ambito di Maraveetherapy, Castello di Susans, Majano (UD), a cura di Sabrina Zannier
Collettiva “The Mdina Cathedral Contemporary art BIENNALE”, Mdina Cathedral, Mdina (Malta), a cura di Giuseppe Schembri Bonaci
2016 Personale “Dogmaster”, Convento Domenicano di Ptuy (Slovenia), a cura di Marika Vicari e Jernej Forbici
Personale “Cultfigure”, Museo Carlo Zauli, Faenza
Collettiva “Politic(s)” ad Art Stays 2016 - 14° Festival d’Arte Contemporanea, Ptuj (Slovenia)
Collettiva “L’Aperto” - Spazi pubbliche affissioni, Roccavignale (SV)
Personale “Dogmaster”, Marc Francl Gallery, Cannes
Collettiva “Triennale Europeenne de la Ceramique et du Verre 2016” - Grande Halle des Ancies Abattoirs del Mons, Mons (Belgio)
Personale “Mixentail”, Galleria d’arte contemporanea Il Pomo Da Damo, Imola, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei
Collettiva “Arteam Cup 2016 – Mostra finale degli artisti selezionati”, Palazzo del Monferrato, Alessandria
Collettiva “Chiamata alle arti/01”, Musei Civici di Imola, Imola
2017 Personale “Die Werwandlung - Indagine a corpo libero”, Crete Piece Unique, Bologna, a cura di Elisabetta Bovina
PREMI
2010 Premio Speciale Galleria Bianca Maria Rizzi e Premio Speciale Galleria Fiorella Pieri - Concorso Internazionale Arte Laguna 2009 – Venezia;
Selezionata tra i finalisti alla Biennale Internazionale di Ceramica contemporanea 2010, Vallauris (Francia)
Segnalata al Premio Combat 2010 Prize (pittura), Livorno
2014 Finalista al Premio Combat 2014 (scultura/installazione), menzione speciale all’installazione “Dogmaster”, Livorno
2016 Premio del Pubblico - 59° Premio Internazionale di Ceramica, Faenza
Premio “Vanillaedizioni” al Concorso d’arte “ArteamCup 2016”, Alessandria
2017 Vince il concorso “Chiamata alle arti/01”, Imola
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI/ARTICOLI
2000 “Fatalne Atrakcje”, Warsaw, CSW Zamek Ujazdowski, di Stach Szablowski
2005 “Monika Grycko - Movimento Extremo”, Faenza, I quaderni del Circolo degli Artisti, Faenza Industrie Grafiche, di Lamberto Fabbri
2006 “Beyond Lilith -The Sacred Femminine”, Roma, Gangemi editore, di Rosetta Gozzini
2008 La Ceramica Moderna e Antica, n. 6/7, “Supervisori Indipendenti – Grottesche contemporanee di Monika Grycko”, di Lucio Angelini
2009 Espoarte n. 58, “Monika Grycko”, di Stefano Taddei
2010 “Laguna Art Prize”, Venezia, Grafiche Antiga
2010 “Creation Contemporaine ceramique”, Vallauris, Somogy Editions d’art
2011 Il Corpo Solitario, Catanzaro, Rubettino Editore, di Giorgio Bonomi
2011 “Duo show pour Helenbeck - Les “hybrids” debrides de Monika Grycko et Sara Stites”, Nice-matin, 19/10/2011
2012 “Monika Grycko - Figurae”, Faenza, Tipografia Valgimigli, a cura di Beatrice Buscaroli
2013 Karpòs, n. 3, “Setup - La natura nell’arte”, di Roberta Filippi
2016 “Premio Faenza – Monika Grycko conquista il tributo del pubblico”, Corriere Romagna, 18/02/2016
2016 “Premio Faenza chiude con 28mila visitatori. Vince Monika Grycko”, Corriere Romagna, 18/02/2016
2017 “Monika Grycko - Figurae”, Grafiche 3B Toscanella di Dozza (BO), a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei