Descrizione Opera / Biografia
Louisianna è una rielaborazione impietosa degli eventi salienti della storia dell’umanità. Lo stile Vaporwave, grottesco e coloratissimo denota ancora più efficacemente la mancanza di empatia che si è fatta strada nelle menti e nei comportamenti degli umani moderni.
In un futuro post apocalittico i pochi umani rimasti vivono primitivamente. Una di loro trova un cubo di Rubik. È un portale che fa rivedere alcuni dei momenti più brutti della storia dell’umanità e i relativi protagonisti. Così vediamo Giovanna D’Arco, Mary I Tudor, Maria Antonietta di Francia. Delle Coca Cola giganti vengono colpite da due aerei, Bush e Bin Laden brindano insieme, un Cristoforo Colombo futuristico conquista l’America, Usa e Urss sono due fantocci di un videogame.
L’uso schizofrenico del colore, i riferimenti al trash e all’estetica ‘80s è parte caratteristica dello stile Vaporwave, volti a sottolineare la vuotezza estrema dei nostri tempi e la nostalgia per il passato.
In Louisianna tutta la storia dell’umanità è una sfilata autocelebrativa degli orrori.