icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Elisa Viotto | Underwater
vedi ad alta risoluzione

Underwater
olio, tela
100 x 80 cm

Elisa Viotto

nato/a a Padova

residenza di lavoro/studio: Asolo (TV) (ITALIA)

iscritto/a dal 09 mag 2015

Under 35

http://elisaviotto.wordpress.com

Altre opere

Elisa Viotto | Notte di un primo inverno

vedi ad alta risoluzione

Notte di un primo inverno
olio, tela
60 x 120 cm

Elisa Viotto | Il segreto di Uji

vedi ad alta risoluzione

Il segreto di Uji
olio, tela
60 x 60 x 4 cm cadauno

Elisa Viotto | Palude

vedi ad alta risoluzione

Palude
olio e acrilico, tela
60 x 40 cm

Descrizione Opera / Biografia


Descrizione opera:
”Underwater” è un’opera ambientata in un immaginario e personale universo sottomarino fatto di coralli, correnti, piccoli microrganismi fluttuanti, leggere alghe fiorite, qualche scoglio. Il tutto illuminato dai raggi del sole che si dissolvono nelle oscurità marine.

Biografia:
Elisa Viotto nasce a Padova il 9 Aprile 1986. Attualmente abita Vicino Asolo (TV) dove realizza le sue opere all’interno del suo studio. Avvicinatasi alla creatività sin dall’infanzia inizia a sviluppare un interesse per la creazione artistica tramite esperienze pratiche e manualità. Con grande determinazione e le idee chiare decide di seguire la carriera artistica iscrivendosi all’Istituto d’Arte di Nove (VI) e all’Accademia di Belle Arti di Venezia poi, dove intraprende una propria ricerca stilistica.
Sin dal principio realizza disegni di piccole dimensioni, in quanto è dal piccolo che riesce ad affermarsi e a creare un qualcosa di grande impatto. Un susseguirsi incessante di forme e movimenti prendono vita in un foglio che sembra diventare un complicato ricamo. In una prima fase il bianco e il nero sono la matrice da cui tutto si crea: inchiostro e pennino l’aiutano ad ottenere precisione e finezza nel districarsi delle immagini. I soggetti sono legati alla natura ma allo stesso tempo non realistici: fiori immaginari e linee sinuose riproducono una natura onirica, che sembra vivere in un sogno in cui veniamo trasportati. L’uso del colore viene aggiunto successivamente, dando un altro grado di profondità emotiva all’immagine:
“Ogni colore è un pensiero, non saprei dire quale sia il mio preferito perché ogni tinta ha un suo senso e un suo scopo.”
Ed è così che nascono le varie sfumature, in ogni quadro approfondite e studiate, per dare una specifica atmosfera ed emozione.
“Se prestate attenzione, avvicinandovi lentamente, potrete sentire il fruscio del vento, lo scorrere dell’acqua, il profumo dei fiori, e piano piano vi accorgerete che quel mondo davanti ai vostri occhi sta prendendo vita e lentamente ne venite accolti come in un caldo abbraccio.”
Si laurea in Pittura nel 2010 con 110/110, con una tesi in Tecniche dell’incisione sull’Ukiyo-e con cui approfondisce un’altra delle sue passioni, la cultura giapponese che ovviamente influisce anche nella sua ricerca stilistica.
In seguito alla laurea si dedica alla creazione di nuove opere per la realizzazione di personali e collettive.