icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Sergio Camplone | mainland #01
vedi ad alta risoluzione

mainland #01
fotografia analogica, carta fotografica
90x140

Sergio Camplone

nato/a a: Pescara

residenza di lavoro/studio: Pescara (ITALIA)

iscritto/a dal 25 mar 2013

sito web: http://www.sergiocamplone.it

Altre opere

Sergio Camplone | mainland #02

vedi ad alta risoluzione

mainland #02
fotografia analogica, carta fotografica
90x115

Sergio Camplone | mainland #03

vedi ad alta risoluzione

mainland #03
fotografia analogica, carta fotografica
90x115

Sergio Camplone | mainland #04

vedi ad alta risoluzione

mainland #04
fotografia analogica, carta fotografica
90x115

Descrizione Opera / Biografia


Concept opera:
La storia dell’ uomo ruota intorno alle relazioni che esso ha stabilito con l’ambiente, spostandolo continuamente da uno stato naturale ad uno stato culturale, determinando nel tempo quella grande complessità che sappiamo esistere nel paesaggio in ogni sua forma.
Nuove conurbazioni, cave, dighe, industrie, sfruttamento intensivo del suolo, siccità, inondazioni, diventano la metafora del dilemma dell’esistenza umana, l’uomo è attratto dal benessere, dalla necessità di trasformare per soddisfare propri bisogni, disseminando impronte di civiltà, ma nello stesso tempo non può sfuggire alle dipendenze della natura. Il lavoro che presento al Premio, dal titolo “MAINLAND”, è un progetto che vuole soffermarsi sui segni dell’uomo sulla natura. Quello che mi interessa è mettere in relazione le inevitabili forme di alterazione del tettitorio da parte dell’uomo e la sua capacità di mutare il paesaggio, di farsi essi stessi paesaggio.
bio:
Nasce a Pescara nel 1969, studia fotografia al c.f.p. Riccardo Bauer di Milano dove si diploma nel 2000.
Collabora come fotografo d’architettura con aziende, architetti e amministrazioni pubbliche. Tiene laboratori di fotografie nelle scuole, sulla percezione e la rappresentazione dei nuovi paesaggi sociali. Con la ricerca indaga le relazioni tra i nuovi comportamenti sociali e le trasformazioni del paesaggio urbano e naturale.
Quello che si vede oggi, dopo diversi anni dall’inizio del suo lavoro, è una sorta di atlante delle varie possibili forme di alterazione del territorio da parte di chi le percorre, una ricognizione dei comportamenti umani e sociali che più o meno consapevolmente hanno la capacità di mutare il paesaggio, di farsi essi stessi paesaggio. Attualmente lavora sull’ evoluzione del paesaggio naturale contemporaneo con il progetto mainland.