OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
Copy with original shadow
grafite su muro, argilla 2014, argilla, legno, grafite, luce, ombra
180x180x300cm
Marco Gobbi
nato/a a Brescia
residenza di lavoro/studio: Maastricht (NETHERLANDS)
iscritto/a dal 20 apr 2015
Under 35
Altre opere
Far from what once was
olio su tavola e intaglio, 2014, quadro trovato, legno di cirmolo, metallo,
variabili
Portrait like a furniture by Clément Cadou (serie, n 10) , - Portrait like a furniture by Clément Cadou (serie, n 11)
intaglio su legno, 2014, legno recuperato
Descrizione Opera / Biografia
Copy with original shadow È la copia di un elefante in ceramica. L’originale appartiene alla mia famiglia, un oggetto che mi ha sempre affascinato. Il lavoro è un analisi sull’oggeto ed in particolare sulle zanne, la parte piu fragile che nel tempo si è rotta. Ho deciso così di realizzare una copia come ulteriore passaggio tra me e l’originale e di ricostruire le zanne senza interagire direttamente sull’oggetto ma sulla sua ombra.Una delle cose a cui ho pensato è: ma quando copi un oggetto copi anche la sua ombra ? in questo caso avviene una sorta di cortocircuito in cui completando l’ombra disegnando la parte mancate, l’ombra della copia diventa originale; come la manifestazione di un ricordo di quello che un tempo è stata la sua vera ombra.
MARCO GOBBI
18.08.1985
Nato a Brescia
Ha conseguito nel 2014 il Diploma di secondo livello presso l‘Accademia di Belle Arti di Venezia
Erasmus nel 2010 alla Middelsex University di Londra
Attualmente vive e lavora aVenezia.
gobbimarco@ymail.com
REDISENZE
2015
Jan van Eyck Academie, Maastricht, Paesi Bassi
The Atelierhaus Salzamt, Linz, Austria
2012/2013
Assegnatario di un Atelier della Fondazione Bevilacqua La Masa per il progetto How we dwell (make your own residence) con Cristiano Menchini, Andrea Grotto e Adriano Valeri.
MOSTRE PERSONALI
2015
Parallaxe8 con Sam Bunn, a cura di Jakob Dietrich, Nomadenetappe, Linz, Austria
2014
“Hosting Marco Gobbi” a cura di Progetto Host, Venezia
MOSTRE COLLETTIVE
2015
Biennale Giovani 3, a cura di Renato Barilli, Guido Molinari e Guido Bartorelli, Museo della Città, Rimini.
2014
One minute of truth, Marco Gobbi, Nicola Melinelli e Sebastiano Sofia, a cura di Dario Bonetta, AplusB contemporary art, Brescia.
Biennale Giovani 3, a cura di Renato Barilli, Guido Molinari e Guido Bartorelli, Accademia di Belle Arti di Bologna, Bologna.
030 – 2.0 Arte da Brescia, a cura di Dario Bonetta e Fabio Paris, Piccolo Miglio del Castello, Brescia.
Il Giovane Sole Debole, Galleria Caterina Tognon,Venezia.
Personal Foodonsale, Bologna.
Evoluzione, a cura di Marco Tagliafierro, Spazio Monotono, Vicenza.
Se di-segno, mostra a cura di Sergia Avveduti e Irene Guzman in collaborazione con Francesco Calzolari, Gino Gianuizzi e Anteo Radovan, Padiglione Esprit Nouveau, Bologna.
2013
Borsisti della 96ma Colletiva, Fondazione Bevilacqua La Masa, galleria di Piazza San Marco, Venezia.
Il Crepaccio/ Da Venezia a Porta Venezia, mostra collettiva a cura di Caroline Corbetta, Il Crepaccio, Milano
Padiglione Crepaccio at yoox.com, mostra collettiva a cura di Caroline Corbetta, Ca’ Soranzo, Venezia
La Materia, Premio Stonefly ”cammina con l’arte 2013”( progetto How We Dwell), mostra collettiva a cura di Marco Tagliafierro, Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Venezia
2012
96ma Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, galleria di Piazza San Marco, Venezia. Vincitore della borsa di studio assegnata dalla Fondazione Bevilacqua La Masa.
Gemmazioni: Arte, Formazione, Ambiente, mostra collettiva a cura di Aldo Grazzi, chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, Venezia.
Falso, workshop organizzato da Chiara Sorgato, Studi della Bevilacqua di San Cosma e Damiano, Giudecca
Casabianca settima mostra, a cura di Anteo Radovan, Zola Predosa, Bologna
Out Of Focus, mostra collettiva a cura di Superfluo, 365architetti e Macinino Animation Studio, Padova