icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Riccardo Giuseppe Mereu | INCUBO DIGITALE
vedi ad alta risoluzione

INCUBO DIGITALE
fotografia digitale mossa non elaborata, pannello forex
50x70

Riccardo Giuseppe Mereu

nato/a a Carbonia (CA)

residenza di lavoro/studio: Cagliari (ITALIA)

iscritto/a dal 25 apr 2014

Altre opere

Riccardo Giuseppe Mereu | LA ZAMPATA

vedi ad alta risoluzione

LA ZAMPATA
fotografia digitale mossa non elaborata, pannello forex
50x70

Riccardo Giuseppe Mereu | PROSPETTIVA IGNOTA

vedi ad alta risoluzione

PROSPETTIVA IGNOTA
fotografia digitale mossa non elaborata, pannello forex
70x50

Riccardo Giuseppe Mereu | ARRIVANO...L’INVASIONE DEI GABBIANI DIGITALI

vedi ad alta risoluzione

ARRIVANO...L’INVASIONE DEI GABBIANI DIGITALI
fotografia digitale mossa non elaborata, pannello forex
70x50

Descrizione Opera / Biografia


INCUBO DIGITALE è la paura (in)conscia che la tecnologia, un giorno, possa ribellarsi e divorarci. Per ora è solo un incubo dai contorni ancora indistinti, sfuggenti, confusi; ma se dovesse realizzarsi davvero?
Spiegazione in versi:
INCUBO DIGITALE
Sogniamo tranquilli, in grembo al nostro evo
digitale. Cavalchiamo la luce
in un bit di memoria, come un fulmine
squarcia il cielo d’estate. Ma se della
chiave perdessimo un giorno il segreto,
ci troveremmo di fronte una bestia
primordiale che ignora la pietà.
Senza controllo imperversa, oggi, nelle
pieghe del nostro (in)conscio: verità
sotto mentite spoglie di realtà.
Riccardo Giuseppe Mereu
Pavia, 10 aprile – Cagliari, 19 aprile 2014
BIOGRAFIA
Sono nato a Carbonia (CA) nel 1971. Mi sono laureato in Giurisprudenza a Cagliari. Scrivo da sempre; l’incontro, nel 2009, con l’artista poliedrica Maria Jole Serreli è risultato decisivo per prendere coscienza di me in relazione all’arte e alla scrittura. Da quel momento mi sono convinto che, in un periodo di crisi come quello attuale, in cui intere generazioni sono annientate dall’avidità e dall’egoismo dovute al “dio” denaro, per cui chi non lo ha lo brama con tutte le sue forze, e chi ne ha non si accontenta e ne vuole sempre di più, solo le passioni vere possono aiutare ognuno a trovare la propria strada: l’arte, forse, rimane l’unico “luogo” in cui è ancora possibile comunicare sensazioni, paure e sentimenti in modo autentico e sincero. Cofondatore del Circolo Culturale d’Arte Prometeo, ho fatto parte dell’ufficio stampa di “In Your Shoes for Emergency UK” e “Niente mi pettina meglio del vento”. Ho collaborato con artisti in qualità di addetto ufficio stampa e ho curato presentazioni e recensioni di opere e mostre. Ho vissuto a Londra per un breve periodo, nel 2011; qui ho preso parte a Londra, a momenti, reading poetico a cura di dopotutto [d│t]. Nel 2012, la poesia dal titolo Moral-memento ha vinto il primo premio nella sezione poesia in lingua italiana del IV Premio Letterario internazionale San Bartolomeo. La mia principale attività è scrivere, ma esploro l’arte in tutte le sue forme. L’opera d’arte è spesso scintilla per la mia personale sperimentazione poetica. Sono attualmente alla ricerca di una forma espressiva che, rimettendo al centro la poesia, e “sposandola” con altre forme artistiche, come in questo caso la fotografia, racconti il mondo contemporaneo per risvegliare le coscienze assopite.
Mostre collettive e alcune partecipazioni:
2012
15 novembre - 02 dicembre, Roma, MACRO Testaccio, La Pelanda, mostra collettiva delle opere finaliste alla I ed. del “Premio Adrenalina 2012 – La nuova era tra simbolismo e tecnologia”, a cura di Ferdinando Colloca e Federico Bonesi (Il libro infinito – la macchina dei tempi, opera finalista di Maria Jole Serreli, ospita la mia poesia omonima);
2011
5 ottobre, Milano, Area Pergolesi, “Vogliamo vivere! Punto di fusione”, serata inaugurale della rassegna d’art-e-teatro2011-2012 a cura dell’Associazione culturale PianoinBilico (proiezione di poesie tratte da Diario in versi);
23-24 luglio, Alghero, Piazza Civica, “Maree” - III ed. della rassegna poetica “Poesia a strappo”, a cura di Anna Borghi e della libreria Il Manoscritto;
2010
Agosto, Diario in versi, raccolta di poesie (E.P.D’O.);
18 Giugno - 09 luglio, Oristano, le vetrine degli esercizi commerciali, Mostra Concorso “Cavatappi d’Idee” per la promozione della Vernaccia di Oristano DOC, a cura dell’associazione culturale “Cavatappi d’Idee” (ho esposto una poesia);
22 maggio - 11 giugno, Quartu Sant’Elena (CA), Centro Museale d’Arte QuARTissimo, “Autoritratto contemporaneo”, mostra collettiva di pittura e fotografia a cura di Sandro Giordano e Andrea Gennaro Aversano (ho esposto una fotografia);
22 maggio - 11 giugno, Quartu Sant’Elena (CA), Centro Museale d’Arte QuARTissimo, “Mail Art: Talismano d’artista”, mostra collettiva a cura di Sandro Giordano e Andrea Gennaro Aversano;
03 gennaio - 02 febbraio, Terralba (OR), Circolo Culturale d’Arte Prometeo, mostra collettiva a cura di Maria Jole Serreli (ho esposto una fotografia);
Gennaio, Masongiu (OR), casa-studio di Claudio Rocchi, “TRP (Talenti Riuniti Production) project”, a cura di Claudio Rocchi;
2009
29 agosto - 07 settembre, Usellus (OR), Biblioteca Comunale, “XXI Mostra Concorso di Pittura Memorial Giorgio Fois”, a cura della Biblioteca Comunale;
8 agosto, Fordongianus (OR), Sito Archeologico Terme Romane, reading poetico per la serata di premiazione del “XIX Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite di Fordongianus” (1-8 agosto);